Il Consiglio direttivo dell'EUD è stato invitato a un seminario ospitato dall'Associazione lituana dei sordi ieri sera, 20 settembre 2013. Il Presidente dell'EUD, il finlandese Markku Jokinen, ha aperto la sessione a Vilnius insieme al Presidente della NAD lituana, Roma Kleckovskaja, e ha presentato il Consiglio dell'EUD, giunto da tutta Europa per la prossima riunione del Consiglio dell'EUD.
Il presidente dell'EUDY, l'Unione Europea dei Giovani Sordi, Ronan Dunne, ha illustrato la struttura e il lavoro del Consiglio di amministrazione. L'EUDY ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra l'EUD e l'EUDY, a seguito del recente Memorandum d'intesa (MoU).
Mark Wheatley, direttore esecutivo dell'EUD, ha fornito una breve panoramica della situazione degli utenti sordi della lingua dei segni in Europa e ha presentato il lavoro dell'EUD, la sua struttura e la sua storia. In particolare, il Direttore esecutivo ha illustrato le statistiche relative al rapporto tra interpreti di lingua dei segni e utenti di lingua dei segni nei diversi Paesi dell'UE. Ha inoltre riassunto parti importanti del libro dell'EUD: Sign Language Legislation in the European Union del 2012. Dopo aver introdotto brevemente la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UNCRPD), Mark Wheatley ha presentato la legislazione e le raccomandazioni a livello europeo, compresa la Dichiarazione di Bruxelles del 2010, co-firmata dall'Associazione dei sordi della Lituania. Ha sottolineato l'importanza della cooperazione congiunta tra le Associazioni dei sordi e l'EUD per garantire la diffusione delle buone pratiche in tutta Europa e oltre.
Dennis Hoogeveen, recentemente nominato Executive Officer di EUDY, ha presentato gli scopi e gli obiettivi dell'organizzazione, il suo attuale programma di lavoro e i suoi gruppi di lavoro. EUDY lavora per dare potere ai giovani utenti sordi della lingua dei segni e alle loro organizzazioni rappresentative. EUDY spera che anche i giovani sordi della Lituania possano creare una propria sezione giovanile indipendente che si unisca a EUDY nel prossimo futuro, così come altre organizzazioni giovanili in Europa. EUDY sta attualmente ospitando il primo seminario giovanile del Baltico per formare i giovani sordi della regione.
Dopo le presentazioni formali, il pubblico si è impegnato in discussioni e ha posto domande importanti a EUD e EUDY. Le domande spaziavano dall'istruzione ai diritti umani e al futuro della comunità sorda in Lituania.
Ulteriori link:
Album fotografico FB
Memorandum d'intesa EUD - EUDY:
Sito web di EUDY:
http://www.eudy.info/
Associazione lituana dei sordi:
http://www.lkd.lt/
Libro EUD:
Testo integrale della UNCRPD:
http://www.un.org/disabilities/documents/convention/convoptprot-e.pdf
UNCRPD Versione internazionale dei segni:
http://wfdeaf.org/human-rights/crpd
Dichiarazione di Bruxelles:







