Casa Politica CRPD DELLE NAZIONI UNITE Esami del comitato
Esami del comitato
L'EUD informa, forma e sostiene le organizzazioni che ne fanno parte in tutti gli aspetti della CRPD delle Nazioni Unite e in particolare quando gli Stati membri dell'UE sono sotto esame da parte del Comitato CRPD, per garantire un'attuazione ambiziosa ed efficace della CRPD delle Nazioni Unite per le persone sorde a livello nazionale.
L'EUD conduce incontri regolari con le Associazioni nazionali dei sordi il cui Paese è sottoposto al processo di revisione della CRPD delle Nazioni Unite, per garantire che le NAD siano coinvolte in modo significativo nel processo e che la prospettiva dei sordi sia visibile durante l'attuazione della CRPD delle Nazioni Unite. Il ruolo di EUD è quello di assistere i NAD durante il processo di revisione della CRPD delle Nazioni Unite. EUD offre la propria esperienza durante la stesura di un rapporto alternativo, fornendo contributi al rapporto dello Stato Parte o entrando in contatto con il Comitato CRPD delle Nazioni Unite. Inoltre, EUD sostiene sempre i suoi membri sui social media durante i dialoghi costruttivi.
L'EUD collabora inoltre con le istituzioni europee e con altre organizzazioni di persone con disabilità a livello europeo sulle questioni relative all'attuazione della CRPD delle Nazioni Unite a livello europeo.

Il Comitato CRPD delle Nazioni Unite esamina l'Estonia
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (Comitato CRPD delle Nazioni Unite) ha tenuto il suo

Esame del Comitato UNCRPD: Francia
Dal 18 al 23 agosto 2021, la Francia è stata esaminata dal Comitato UNCRPD che

4° Forum sulle persone con disabilità
Il 16 dicembre 2021, l'EUD ha partecipato a un webinar organizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Semestre UE - incontro con la società civile
Il 17 e il 18 febbraio l'EUD ha partecipato al seminario organizzato dal

Rapporto alternativo dell'UED al Comitato CRPD delle Nazioni Unite prima dell'adozione della Lista delle questioni preliminari al rapporto (LOIPR) per l'Unione Europea
Nel marzo 2022 il Comitato CRPD terrà la sua 26a sessione e la 15a sessione.

In occasione della Giornata internazionale delle lingue dei segni 2022, l'EUD chiede alle istituzioni europee di riconoscere le lingue dei segni nazionali come parte dell'Unione europea multilingue.
Giornata internazionale delle lingue dei segni 2022 In occasione della Giornata internazionale delle lingue dei segni 2022, EUD

Il relatore speciale delle Nazioni Unite per i diritti dei disabili, Gerard Quinn, pubblica il rapporto sulla sua visita nell'Unione Europea
Il mese scorso, nel febbraio 2023, il relatore speciale delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità, Gerard

Summary: Human Rights & UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities
Stampa questa pagina

Webinar: Human Rights & UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities
The Hybrid seminar, which provided national perspectives on the implementation of the CRPD in Greece,

2nd EDF ENGO Meeting
On 20th June, Mr Mark Wheatley and Mr Alexandre Bloxs, respectively EUD Executive Director and

Amplifying the protection and participation of Deaf Women and Girls in Humanitarian, Crisis and Emergency situations
Within the context of the 16th session of the Conference of the State Parties (COSP)

EUD makes Intervention at the 16th Session of the Conference of the State Parties to the UN CRPD
COSP From 14th – 15th June 2023, the 16th session of the Conference of the