
All'inizio di quest'anno (2020), un consorzio di 7 organizzazioni ha presentato domanda di finanziamento Erasmus+ per un progetto sui musei per sordi. Il progetto è stato selezionato per il finanziamento e siamo partiti il 1° ottobre 2020. www,deafmuseums.eu è il sito web del progetto. Qui si possono già trovare molte informazioni. Presto ne aggiungeremo altre.
Abbiamo anche un gruppo su Facebook. Se siete interessati al nostro progetto, iscrivetevi al gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/563634547716083.
Il nostro Motivazione? Pensiamo che sia importante che le persone lavorino insieme per preservare l'eredità dei sordi, la storia dei sordi. E non solo conservare, anche: proteggere, esporre e condividere!
Perché? Perché è importante per tutti guardare indietro, guardarsi intorno, guardare avanti. Per ricordare come erano le cose, prima. Per conoscere persone importanti, eventi importanti del passato. Perché? Perché questo ci aiuta a capire il presente.
È altrettanto importante preservare e condividere come sono andate le cose ORA per aiutare le persone sorde, ora e in futuro, a comprendere la loro vita, la loro cultura, il loro mondo. La storia è importante. Ci aiuta a capire noi stessi, le nostre comunità, il nostro mondo.
Che cosa faremo? Il nostro team produrrà una serie di "buoni esempi" per mostrare ciò che noi, voi, tutti possiamo fare per preservare e condividere il patrimonio dei sordi. Sul nostro sito web vi racconteremo cosa abbiamo fatto e perché, cosa ha avuto successo o meno. Discuteremo di tutto questo con esperti professionisti del settore museale. Insieme, useremo tutto questo per produrre un corso di base sulle competenze museali: un "ricettario" per le persone che vogliono contribuire alla conservazione del patrimonio sordo.
Cosa si può fare? Visitate il nostro sito web, iscrivetevi al nostro gruppo Facebook e tornate spesso. Ispiratevi al nostro progetto, replicate i nostri buoni esempi, producete voi stessi nuovi buoni esempi. Trovate persone con cui avviare il vostro "Museo dei sordi", grande, piccolo o minuscolo, reale o su Internet. E condividete le vostre esperienze, con noi, con il mondo!
Proteggiamo e condividiamo l'eredità dei sordi, la storia dei sordi insieme!
Seguiteci su:
Sito web: https://www.deafmuseums.eu/
Facebook: https://www.facebook.com/DeafMuseums
Instagram: https://www.instagram.com/deafmuseums/
Condividi questo articolo...
Articoli correlati

La riunione del consiglio di amministrazione dell'EUD si è svolta a Lubiana, in Slovenia.
Riunione del Consiglio dell'EUD Una riunione del Consiglio dell'EUD si è svolta a Lubiana, in Slovenia, il 24 marzo.

Lancio del 5° libro della serie di libri sulla CRPD delle Nazioni Unite dell'EUD
EUD webinar A dicembre l'EUD ha lanciato il 5° libro della serie UN CRPD implementation

Attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali
Webinar dell'EUD Il 30 marzo l'EUD ha organizzato un webinar per informare i suoi membri